Acqua+fredda%2C+berla+fa+davvero+male%3F
dimagrireit
/alimentazione/acqua-fredda-berla-fa-male/amp/
Alimentazione

Acqua fredda, berla fa davvero male?

Published by

Bere acqua fredda è rigenerante ma può provocare conseguenze inaspettate sull’organismo, fa davvero così male? 

Con l’estate più che mai, un bel bicchiere d’acqua fredda è sicuramente quello che di meglio si possa desiderare. Tutti conoscono la sensazione dell’afa e delle temperature da record, che costringono il corpo a sudare fino al senso di sfinimento, con conseguente sete e necessità di recuperare i liquidi. Ma fa davvero male bere acqua dal frigo?

Foto Web

L’acqua è, soprattutto nella stagione calda, la rappresentazione di un momento di ristoro e di refrigerio. Durante i periodi di temperature altissime, ad esempio, una delle soluzioni che molti si pongono e quella di un bel tuffo in mare. Bisogna sempre tener conto, però, anche degli effetti che l’acqua può avere sul nostro organismo. Ad esempio, è noto dalle dicerie popolari che fare il bagno subito dopo i pasti può portare a seri problemi.

Questo perché, durante la digestione, il corpo entra in contatto con una temperatura troppo fredda, che può così indurre ad uno sbalzo termico eccessivo, provocando una congestione. Lo stesso principio, più o meno, si può applicare per quanto riguarda il bere. Vediamo nei dettagli.

I danni dell’acqua fredda: ecco perché è meglio evitare

Foto Pexels.com

Che dia una sensazione più dissetante e rinfrescante, è innegabile. Ma bere acqua fredda potrebbe davvero essere pericoloso. Questo perché l’organismo rischia di andare incontro ad una congestione.

Lo stomaco non è preparato a ricevere una bevanda che ha una temperatura nettamente inferiore a quella del corpo, subendo così un impatto termico che raffredda immediatamente l’apparato digerente. Bere acqua fredda, dunque, non è assolutamente un atto da sottovalutare, perché può causare mal di stomaco, crampi e rallentamento della digestione. Non solo problemi digestivi, però, perché esistono anche degli agli effetti molto comuni.

Basta pensare a nevralgie ed emicranie, dovute al repentino cambio di temperatura, ma anche sensibilità dentale e gengivale, debolezza e cambiamenti della frequenza cardiaca. La scelta migliore, quindi, è optare per l’acqua a temperatura ambiente, che oltre che non provocare sbalzi termici, fornisce diversi benefici. Questa, infatti, aiuta a stimolare la digestione e renderla regolare, ma anche a idratare ed eliminare le tossine.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago