I+cibi+dell%E2%80%99autunno%3A+gli+alimenti+nutrienti+offerti+dalla+natura
dimagrireit
/alimentazione/cibi-dellautunno/amp/
Alimentazione

I cibi dell’autunno: gli alimenti nutrienti offerti dalla natura

Published by

L’autunno è un trionfo di colori e sapori, che inebriano i sensi: è questa la stagione in cui la natura offre elementi nutrienti e salutari, un arcobaleno di pietanze dal gusto rotondo, delicato e gentile. Il bergamotto, i kiwi, le pere e le mele, l’uva, le castagne e le noci, la zucca, i cavolfiori, sono solo alcuni tra i cibi dell’autunno: tutti elementi ricchi di vitamine, Sali minerali e acqua, benefici per rafforzare le difese immunitarie, che nella stagione autunnale tendono ad abbassarsi e perfette per la preparazione di piatti leggeri e delicati, dunque ideali per conservare la forma fisica.

L’autunno è il periodo in cui si prepara l’organismo ad una vera e propria purificazione: è il momento ideale per iniziare un programma di allenamento, abbinato ad un’alimentazione equilibrata e povera di grassi. E’ tra tutte, la stagione in cui è più indicata una dieta disintossicante, a base di bevande calde come tè, tisane e succhi naturali ricchi di vitamina C, ideale per innalzare le difese immunitarie dell’organismo.

La zucca è tra i cibi dell’autunno maggiorente nutrienti: è ricca di vitamina A, di carotenoidi, omega3 e antiossidanti. E’ inoltre ricca d’acqua, per cui, è depurativa; il suo gusto tendenzialmente dolciastro, si sposa perfettamente sia con il salato che con il dolce, infatti la zucca è da considerarsi l’alimento principe in autunno. Con questo gustoso alimento, si possono preparare: risotti (risotto con la zucca gialla, risotto con zucca e porcini, risotto con zucca e pancetta), gnocchi con la zucca e farfalle con la zucca, zucca arrostita e al forno, vellutata di zucca con crostini, vellutata di zucca e carote, torta alla zucca.

Il cavolo bianco, è uno dei vegetali tipici del periodo autunnale: ricco di antiossidanti, fibre e calcio, un alimento disintossicante, che può essere preparato in diversi modi: cavolo bianco in padella, cavolo stufato, cavolo gratinato, pasta con cavolo bianco, cavolo all’insalata.

Tipico tra i cibi dell’autunno sono le castagne: dolci e morbide, che si sposano perfettamente anche con pietanze salate; ricche di carboidrati e proteine, le castagne sono nutrienti, buone e non particolarmente grassose; essendo ricche di fibre, sono indicate per regolarizzare il transito intestinale. Le castagne possono essere preparate al forno, alla brace, bollite o possono sposare altre pietanze.

Mele e pere: frutti succosi e dolci, ricchi di zuccheri buoni, vitamine e acqua, antiossidanti e fibre. I frutti autunnali, possono essere utilizzati per frullati, succhi e per la preparazione di buonissimi dolci inzuccherati.

Lo stesso per i kiwi, dolci e ricchi di fibre e vitamina C.

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago