Dieta+dell%26%238217%3Bora+solare%2C+esiste+davvero%3A+in+cosa+consiste
dimagrireit
/alimentazione/dieta-dellora-solare-esiste-cosa-consiste/amp/
Alimentazione

Dieta dell’ora solare, esiste davvero: in cosa consiste

Published by

Sembrerà strano, ma è tutto vero: esiste anche la dieta dell’ora solare. In cosa consiste questo regime alimentare.

Pexels di Hassan OUAJBIR

Tra meno di 7 giorni, tra il 29 e il 30 ottobre, verranno spostate le lancette dell’orologio di un’ora e così rimarrà sino al 26 marzo. Le conseguenze sul corpo umano sono molte e vanno tenute sotto controllo. Infatti, la dieta dell’ora solare, aiuta a prevenire questo disagio fisico. Dato che le giornate diventano sempre più corte con l’avvicinarsi dell’inverno, seguire questo tipo di dieta può essere di grande aiuto. Consumare cibi ricchi di fibre, quindi sia frutta che verdura e bere, carne, ma anche pesce e latticini.

Mano a mano che le giornate invernali passano, occorre consumare cibi sempre più leggeri. Questo tipo di dieta può essere seguito sia da onnivori, sia da vegetariani e sia da vegani. L’importante non è quindi ciò che si mangia, ma quando si decide di mangiarlo. Il nome corretto di questa dieta è “solar nutrition”, quindi una nutrizione solare. Nella dieta dell’ora solare non vengono contate le calorie, ma le quantità di ciò che si consuma. Questa dieta fa parte di un regime alimentare sano, che permette anche di perdere peso e fa vivere più a lungo e più in salute.

La dieta solare fa bene?

Pexels di Jonathan Petersson

L’energia solare è molto importante, per ogni essere umano. Quindi, per questo motivo è fondamentale seguirla con l’alimentazione. Secondo alcuni studi, la vita dell’uomo e la salute vanno veramente a pari passo con la natura. Quindi, è molto importante seguire gli orari del sorgere del sole e del suo tramonto per regolarsi con la propria alimentazione. In quanto, al mattino è molto più facile consumare e digerire alcuni cibi, a differenza della sera.

Cosa si mangia nella dieta solare? Si consuma solitamente cibi come frutta, verdura, legumi, pesce, carne, latticini. Una dieta ideata da Adano Ley, nel 1972, un maestro di yoga, naturopata e agopunturista statunitense. Una dieta, che solo ora, si sta diffondendo a macchio d’olio in tutto il mondo. Solitamente viene consigliata a tutti quelli che sofforno di disturbi del sonno, o chi affronta un jet-lag, quindi un cambio di fuso orario.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago