Fa+male+mangiare+la+frutta+dopo+i+pasti%3F+La+verit%C3%A0
dimagrireit
/alimentazione/male-mangiare-frutta-dopo-pasti-verita/amp/
Alimentazione

Fa male mangiare la frutta dopo i pasti? La verità

Published by

È convinzione diffusa che la frutta faccia male se mangiata dopo i pasti: cosa c’è di vero e da dove nasce tutto ciò

Pexels di Jane Doan

Mangiare frutta dopo i pasti, fa bene o male? Questa è una falsa credenza. Infatti, gli esperti confermano che, consumare frutta dopo aver mangiato, non fa per nulla male. L’ISS chiarisce tutto, infatti, mangiare frutta fa molto bene e anche in qualsiasi momento della giornata. Può essere consumata al mattino, al pomeriggio e anche alla sera dopo aver cenato. Non vi è alcun studio, che conferma il contrario, anzi. Le linee guida per una corretta e sana alimentazione non vieta alcuna frutta dopo i pasti, quindi vi è il via libera.

I vantaggi di consumare la frutta dopo i pasti, sono molti. Infatti, può portare tanti benefici all’organismo. Il sapore un po’ acidulo della frutta può donare all’organismo il segnale di stop, di fine pasto. Gli zuccheri contenuti al suo interno vengono poi rilasciati piano piano all’interno dello stomaco. Questo processo evita di generare una riposta troppo rapida a livello ormonale, quindi insulina e glucagone. La quale porterebbe il ritorno di senso di fame.

La frutta dopo i pasti non fa ingrassare

Pexels di PhotoMIX Company

La regola è una: quella delle cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Sono stati tanti gli studi scientifici che hanno riportato la ragione di questa teoria, ovvero che vi è un minor rischio d’infarto e anche d’ipertensione. Si tratta chiaramente, di un obbiettivo minimo, quello delle cinque porzioni. Mangiarne di più è sicuramente meglio che consumarne di meno, ovviamente sempre senza esagerare. Ma non per tutti vale la stessa cosa. Consumarla non fa ingrassare, quindi prendere peso, però può portare dei disagi ad alcuni tipi di persone.

Sempre da studi scientifici, arrivano altre conferme. Per alcune persone, consumare troppo frutta può provocare gonfiore a livello addominale. Nelle giuste può essere assunta da chiunque, però per alcuni può creare alcuni disagi un po’ fastidiosi. Non è vero che tutti i frutti gonfiano, in quanto questo accade solo ad alcune persone che hanno specifiche problematiche a livello intestinale. Quindi, un vero e proprio gonfiore. Quindi, per chiunque soffra di questo disturbi, dovrebbe rivolgersi ad un alimentarista per saperne di più.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago