Metabolismo+rallentato+o+bloccato%3A+come+riattivarlo
dimagrireit
/alimentazione/metabolismo-rallentato-o-bloccato-come-riattivarlo/amp/
Alimentazione

Metabolismo rallentato o bloccato: come riattivarlo

Published by

Una linea perfetta, è il risultato di una serie di co-fattori, che cooperano per favorire un corretto funzionamento dell’organismo: l’alimentazione, l’attività fisica e il riposo notturno, sono i fattori che per primi contribuiscono a migliorare la forma fisica. Seguire una dieta adeguata, conforme alle specifiche esigenze personali del paziente, svolgere un’attività fisica costante e riposare per almeno sei/otto ore ogni notte, aiuta a perdere peso e a migliorare l’equilibrio della macchina corpo. Spesso però, il metabolismo bloccato o rallentato impedisce la perdita di peso nonostante l’alimentazione, l’attività fisica e il riposo.

L’età è il primo fattore importante da tenere i considerazione: man mano che questa aumenta, il metabolismo tende a rallentare, o a bloccarsi. Ci sono però delle tecniche e delle metodologie precise per poterlo riattivare e per migliorare il suo funzionamento, cosi da ripristinare le funzioni fisiologiche dell’organismo, e conservare nel tempo, la giusta forma fisica.

In primis, quando il metabolismo è bloccato,è necessario aumentare l’efficienza metabolica, aumentando la percentuale di dispersione di calorie. I magri che mangiano quantitativi superiori rispetto alla media di cibo, hanno semplicemente un livello di dispersione energetico superiore. La quantità di calorie che viene introdotta nel corpo quotidianamente, viene impiegata in parte e per il resto viene dispersa, per cui, minore è il quantitativo di calorie, maggiore sarà l’efficienza metabolica dell’organismo.

Per dimagrire, è necessario ricostruire il metabolismo bloccato, e questo significa accettare che il corpo ritrovi un suo equilibrio, nel quale, è possibile che avvenga un aumento di peso, e poi solo in seguito, un dimagrimento.

Esistono diverse tecniche per riattivare il metabolismo bloccato:

  1. Muoversi costantemente e praticare attività fisica almeno tre volte a settimana. Il tempo e la costanza, sono due fattori fondamentali per favorire la perdita di peso; camminare per almeno un’ora al giorno a passo svelto, aiuterà certamente a dimagrire. Lo stesso vale per tutti gli altri sport. Nei primi 30 minuti di allenamento, non si bruciano calorie, per cui è importante essere costanti sia nel tempo impiegato ad allenarsi che nel numero delle volte in cui ci si allena.
  2. Non esiste il dimagrimento localizzato, per cui, per raggiungere una linea perfetta è necessario seguire un programma alimentare adeguato e praticare esercizio fisico in modo costante.
  3. Le proteine aiutano a bruciare i grassi, ma anche i carboidrati sono necessari anche se vanno limitati moltissimo in una dieta sana
  4. Mangiare poco, ma almeno cinque volte al giorno, aiuta ad attivate il metabolismo
  5. Ridurre lo stress e dormire almeno sei ore a notte

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago