Bambini+di+mal+umore%3A+%C3%A8+colpa+di+ci%C3%B2+che+mangiano%3F
dimagrireit
/bambini/bambini-di-mal-umore-e-colpa-di-cio-che-mangiano/amp/
Bambini

Bambini di mal umore: è colpa di ciò che mangiano?

Published by

Il cibo che mangiamo, riflette esattamente ciò che siamo. Il cibo è la principale causa di benessere o malessere, e inficia, non solo sulle possibili alterazioni dei processi chimici effettuati dall’organismo, ma tende anche ad influire sul comportamento. Sono diversi gli alimenti che stressano l’organismo, alterandone o influenzandone le funzioni, negli adulti, come nei bambini. Dunque il cibo, può influire anche sul malumore, anche nei bambini.

Una corretta e sana alimentazione costituisce la base per lo sviluppo dei bambini e per la formazione del loro comportamento. Una scorretta alimentazione, comporta disturbi del comportamento, e allo stesso tempo, un comportamento alterato, il malumore, la depressione, la tristezza, portano a mangiare in modo sregolato.

I bambini, cosi come gli adulti, tendono ad alimentarsi male, spinti anche da cattive abitudini e da stati d’animo negativi: si tende a mangiare male, e spesso anche fuori orario, e questo altera il naturale equilibrio dell’organismo, in particolare nei bambini che mangiano alimenti tossici che influenzano anche il loro comportamento.

Alcuni esperti del settore della nutrizione, affermano che la composizione degli alimenti è completamente cambiata negli ultimi cinquant’anni e questo ha influito moltissimo sui bambini e sullo sviluppo degli stessi. Sono diversi i cibi che contengono sostanze considerate altamente tossiche per i bambini: tra queste gli zuccheri raffinati, aspartame, glutammato, monossido e caffeina. Queste sostanze sono contenute in diverse tipologie di cibo come le merendine, alcuni omogeneizzati, nella maggior parte dei biscotti e di prodotti imbustati o ricchi di conservanti.

Gli esperti hanno dimostrato che i bambini di malumore, sono per la maggior parte bambini che mangiano male. Dunque il cibo può influenzare il comportamento dei bambini: tutti i disturbi del comportamento, l’iperattività, l’aggressività e la maggior parte dei deficit dell’attenzione, sono collegati e dipendono strettamente dal cibo. I bambini sono di malumore perché mangiano male, e il loro malumore attiva il mangiare male; dunque questo circolo vizioso, può essere interrotto solo con una sana e corretta alimentazione.

Inoltre poiché il sistema nervoso dei bambini è ancora in formazione e quindi meno strutturato rispetto a quello degli adulti, è sicuramente più influenzabile e quindi subisce maggiori danni dal cibo.
Gli esperti, consigliano di ridurre il quantitativo di zuccheri, che determina una serie di problematiche serie, in primis il malumore nei bambini e i diversi disturbi del comportamento.

E’ importante dunque, limitare il consumo dei dolci, dei biscotti, dei cibi preconfezionati e di tutti i cibi che hanno tossine in eccesso che indeboliscono anche il sistema immunitario oltre che il sistema endocrino.

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago