Bambino+mangia+poco%3F+Succede+per+questo+motivo.+Cosa+bisogna+fare
dimagrireit
/bambini/bambino-mangia-poco-motivo-cosa-fare/amp/
Bambini

Bambino mangia poco? Succede per questo motivo. Cosa bisogna fare

Published by

I bambini, prima o poi, affrontano una fase di inappetenza: quali sono i motivi e cosa fare in questi casi

Foto Pexels.com

Diventa una delle preoccupazioni più frequenti dei genitori e, di conseguenza, una delle situazioni maggiormente sottoposte all’attenzione dei pediatri. I bambini, in alcune fasi del loro sviluppo, diventano inappetenti. Così, mamma e papà si trovano di fronte ad un bimbo che non apre la bocca o che rifiuta determinati cibi, destando ansia e domande.

In realtà però, il calo dell’appetito non è per forza qualcosa di cui doversi preoccupare. Tra le cause più comuni ci sono infiammazioni del cavo orale, dentizione, ma anche disturbi periodici brevi come virus intestinali e diarrea. Il bambino potrebbe mangiare poco anche per situazioni emotive particolari, come la nascita di un fratellino o l’inserimento alla scuola.

In questi periodi il compito del genitore è quello di non perdersi d’animo e far sì che la dieta del piccolo sia quanto più possibile variegata e completa, seppur fatta di piccole porzioni. Non si deve acconsentire a spuntini poco salutari o disordinati, che non faranno altro che provocare carenze di nutrienti. Piuttosto seguire delle semplici regole per riportare i pasti alla normalità.

Piccoli trucchi per far mangiare i piccoli

Foto Canva

Per combattere l’inappetenza dei bambini occorre stabilire delle semplici quanto importantissime abitudini. Innanzitutto, la convivialità. Condividere il pasto insieme al resto della famiglia porterà il piccolo ad apprendere le giuste regole del mangiare. Bisogna evitare di insistere: è noto che un bambino sarà portato a fare l’opposto di ciò che gli viene ordinato.

Piuttosto creare un’atmosfera tranquilla e serena a tavola sarà davvero d’aiuto. Evitare di sgridare il bambino e di corromperlo con “premi“. Non bisogna rimproverarlo né tantomeno promettergli che otterrà la tanto desiderata cioccolata solo se avrà mangiato. Questo non farà che creare ulteriori abitudini sbagliate e sentimenti di frustrazione durante il momento del pasto.

Un altro importante consiglio è non tagliare o sminuzzare il cibo prima di servirlo al bambino. In questo modo ai suoi occhi risulterà tutto uguale e stucchevole, oltre che fargli perdere la percezione di forma e colore. Evitare inoltre, le porzioni di cibo eccessive e i piatti stracolmi, che non faranno altro che spaventare il bambino facendo ottenere l’effetto opposto.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago