Chi ha già sentito parlare del Golden milk? Noi ne abbiamo fatto cenno in un post precedente in cui parlavamo dei tanti benefici della curcuma, la spezia dorata e conosciuta anche come zafferano delle indie. Nel parlarne avevamo accennato all’esistenza di questa bevanda realizzata proprio a partire dalla questo ingrediente del benessere. Un vero e proprio toccasana realizzato con un mix di curcuma ed altri ingredienti e conosciuta come Golden milk o, più semplicemente, bevanda d’oro.
Originario dell’India, il Golden milk è da sempre la bevanda preferita degli yogi che ne fanno grande uso per via dei benefici che il suo consumo apporta alle articolazioni, cosa che rende sicuramente più semplice mantenere più a lungo le tante posizioni dello yoga. Negli ultimi tempi, grazie alla sempre maggior attenzione che si ha per il benessere e per il mantenimento di una buona forma fisica, questa bevanda ha fatto il giro del mondo, diffondendosi sul web, saltellando tra i social e raggiungendo praticamente chiunque fosse desideroso di apportare benefici non solo alle articolazioni ma anche al metabolismo.
La ricetta in due tempi
Ma come si prepara questa miracolosa bevanda? È importante sapere che alcuni degli ingredienti possono variare. Ad esempio si può scegliere il tipo di latte da utilizzare, sostituire l’olio di mandorle con quello di cocco e scegliere se inserire o meno il pepe, consigliato per la sua capacità di rendere la curcuma biodisponibile per l’organismo. Varianti a parti, ecco quindi come procedere per iniziare a beneficiare di questo elisir.
Prima di tutto occorre preparare la pasta di curcuma. Per farlo basta far bollire circa 50 gr di curcuma con 100/120 ml di acqua ed una buona manciata di pepe nero (facoltativo ma consigliato). Quando il composto si sarà asciugato diventando di una consistenza densa, si lascerà raffreddare. A questo punto è posto per essere conservato in frigo per circa 40 giorni che è anche l’arco di tempo minimo previsto dal trattamento.
Il golden milk verrà preparato mettendo a bollire una tazza di latte con un cucchiaino di pasta di curcuma ed un cucchiaino di miele . Una volta giunto ad ebollizione basterà versarlo in una tazza e consumarlo.
Consumare ogni giorno questa bevanda vi aiuterà a:
Curiosità: Sembra che un cucchiaino di pasta di curcuma, ingerito con un bicchiere d’acqua sia un rimedio miracoloso contro il mal di gola.
Vi ricordiamo che contenendo curcuma questa bevanda è sconsigliata a chi ha problemi di coagulazione e a chi soffre di calcoli biliari. Inoltre se si è in gravidanza è meglio consultare il proprio medico prima di assumerla.
La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…
Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…
La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…
Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…
Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…
Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…