Tisana+cannella+e+zenzero+al+profumo+d%26%238217%3Barancio
dimagrireit
/bevande/tisana-cannella-e-zenzero-al-profumo-darancia/amp/
Categories: Bevande

Tisana cannella e zenzero al profumo d’arancio

Published by

Uscire all’aria aperta fa bene a tutti. Ma per chi è particolarmente freddoloso, quel gelo che s’insinua nelle ossa, non è un toccasana. Come fare a scaldarsi in fretta, addolcendo un po’ la giornata? Un’ottima idea è preparare una delle tante tisane delle feste. Questa che vi proponiamo è perfetta per chi adora i profumi speziati ed un po’ agrumati: tisana cannella e zenzero profumati all’arancio. Un piccolo viaggio per i sensi in terre lontane e calde.

Vediamo come si fa la tisana cannella e zenzero!

Sbucciare lo zenzero fresco e frullarlo (meglio servirsi del robot da cucina o, di un minipimer). La parte fibrosa che si forma si può togliere. Si lascia essiccare la miscela ottenuta. Se avete un piccolo essiccatore è sufficiente un periodo tra le 8 e le 12 ore. Se invece non possedete nessun essiccatore basta impiegare il microonde. Si seguono tre cicli di essiccazione:
1) Cinque minuti alla massima potenza, mescolare;
2) Cinque minuti a potenza intermedia, mescolare;
3) Dieci minuti alla potenza minima, mescolare.
Procedere a sminuzzare le scorze di arance ed a polverizzare le stecche di cannella, quindi riporle in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Quando l’altro composto è essiccato unire le miscele in un unico barattolo. La vostra tisana speziata al profumo di agrumi, per le feste, è pronta!
Il rapporto zenzero – cannella – scorze è di 1:3:1

Preferite sempre materie prime biologiche e non trattate.

A questo punto, in un pentolino, portate l’acqua quasi ad ebollizione. Spegnete ed aggiungete 1 cucchiaino di miscela di tisana per tazza. Lasciate in infusione per cinque minuti, coprendo sempre il pentolino, per non disperdere l’aroma. Servite dolcificando con zucchero di canna o miele.

Il box – proprietà di cannella e zenzero

Lo zenzero, di cui si usa il rizoma (la radice), è largamente usato per le sue proprietà curative. Infatti, è un rimedio efficace contro la nausea, le gastriti, ulcere intestinali. Stimola la digestione, combatte diarrea, stati influenzali con tosse e produzione di catarro, febbre e stati di raffreddamento. Allevia mal di testa, infiammazioni muscolari e articolari. Agisce favorevolmente sulla pressione sanguigna.

La cannella, è stimolante e tonificante. Nei casi di debolezza, affaticamento, raffreddore, mal di gola è molto usata. Ha proprietà disinfettanti, antiossidanti, antiparassitarie. Si è notato come intervenga, come ausilio efficace, nei casi di diabete. Ha notevoli caratteristiche terapeutiche.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago