Aspirina+e+Coca-Cola%2C+%C3%A8+vero+che+se+prese+insieme+hanno+effetti+allucinogeni%3F
dimagrireit
/curiosita/aspirina-coca-cola-effetti-allucinogeni/amp/
Curiosità

Aspirina e Coca-Cola, è vero che se prese insieme hanno effetti allucinogeni?

Published by

Una vecchia diceria afferma che assumere la Coca-Cola insieme all’Aspirina può provocare effetti allucinogeni, l’azienda spiega la verità

Nell’era digitale le leggende metropolitane prendono sempre più piede facilmente. Una di queste riguarda due usatissimi prodotti dell’epoca moderna. La Coca-Cola, bibita presente sulle case di tantissimi consumatori di tutto il mondo e l’Aspirina, il celebre farmaco analgesico, antinfiammatorio e antipiretico.

Foto Canva e Pexels.com

Si tratta di una vera e propria diceria che negli ultimi tempi è tornata in voga attraverso il web, ma che affonda le sue radici nei decenni passati. Erano gli anni Novanta, quando la storia del binomio Coca-cola e Aspirina prese sempre più piede, passando così con un passaparola da persona a persona (quando ancora i social non esistevano). Secondo la credenza diffusa, questi due prodotti assunti insieme porterebbero a degli effetti di grande stordimento, da considerarsi praticamente allucinogeni.

L’idea divenne così estesa da venire addirittura utilizzata in una battuta del film Grease, iconico musical ambientato negli anni Cinquanta. Le conseguenze descritte da quanti hanno messo in giro la voce parlano perfino di effetti afrodisiaci e psichedelici, ma la verità, come spiega l’azienda produttrice, sarebbe un’altra.

Binomio innocuo, la rivelazione è sorprendente

Foto Pexels.com

La diffusione dei social non ha fatto altro che dare terreno fertile per alimentare le credenze popolari e le leggende metropolitane. Sarebbe proprio quello che è avvenuto anche nel caso di Aspirina e Coca-Cola, che in verità non danno gli effetti di cui tanto si è parlato. La realtà è molto diversa e a parlare è stata la stessa Bayer, multinazionale farmaceutica produttrice del medicinale.

La Coca-Cola, contenendo caffeina, non interferisce con il meccanismo d’azione del farmaco ma ne aumenta le proprietà analgesiche“, è stata la conferma dell’azienda, che lascia dunque con uno spunto in più. A questo punto, allora, non resta che sfatare un vero e proprio mito.

L’assunzione del famoso medicinale insieme alla Coca-Cola insomma, non solo non indurrebbe ad effetti allucinogeni o psichedelici, bensì potrebbe potenziarne addirittura il risultato. Naturalmente, però, prima di lasciarsi andare a questo innocuo “cocktail”, è sempre bene tenere conto di eventuali disturbi gastrici o allergie, che potrebbero davvero provocare conseguenze indesiderate.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago