Quanto+tempo+si+pu%C3%B2+vivere+senza+bere%3F
dimagrireit
/curiosita/quanto-tempo-puo-vivere-senza-bere/amp/
Curiosità

Quanto tempo si può vivere senza bere?

Published by

Gli studi scientifici rivelano quanto tempo si può sopravvivere senza bere, la risposta è sorprendente

Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di porsi uno dei quesiti fondamentali dell’esistenza. La necessità di nutrirsi e di idratarsi è tra le funzioni di base per la nostra sopravvivenza e spesso, da input esterni, veniamo invitati a riflettere sulla mancanza di cibo e di acqua in specifici paesi o in condizioni estreme. Ma quanto tempo si sopravvive senza questi elementi?

Foto Pexels.com

Per quanto riguarda il cibo, bisogna considerare che questo è la vera fonte di energia per l’organismo e la resistenza al digiuno ovviamente, varia in base al soggetto ed al suo fabbisogno. Inoltre, ad incidere sulla sopportazione dell’assenza di cibo, sono da considerare anche la salute psicofisica, l’età e il peso corporeo. Una volta che l’individuo è costretto alla fame, il corpo inizia a lavorare attingendo le energie in un ordine ben preciso.

Dapprima dalla massa grassa, dopo questa passerà ai muscoli e infine allo stesso stomaco, che arriverà a quel punto a cedere a patologie che condurranno alla morte. Per dare una risposta, quindi, generica, si può dire che orientativamente un individuo può sopravvivere per 20 giorni senza cibarsi.

Sopravvivere senza acqua, quanti giorni

Foto Canva

É sufficiente sintonizzarsi sui tanti noti programmi tv e reality di sopravvivenza per poter assistere al graduale dimagrimento ed agli effetti che l’assenza di cibo può provocare sul corpo umano. La situazione, però, diventerebbe davvero drammatica se a mancare fosse l’acqua.

L’essere umano, in assenza di liquidi, inizia a risentire di disturbi cognitivi, vertigini e problemi sanguigni. Già dopo i primi giorni senza acqua, infatti, il sangue diventa più denso portando il cuore a dover impiegare molta più fatica per lavorare, fino al rischio del collasso. Il tempo massimo di resistenza alla sete, dunque, è di 14 giorni.

Un curioso racconto da “record” vuole che, nel 1979, il detenuto austriaco Andreas Mihavecz sia letteralmente stato dimenticato nella sua cella, restando così senza bere per 18 giorni. L’uomo è sopravvissuto rompendo un limite che sembra invalicabile per qualunque individuo. Naturalmente, sono sempre da considerare anche i fattori esterni: temperature calde riducono fortemente la resistenza alla sete.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago