Come+fare+correttamente+riscaldamento+prima+di+una+partita+di+calcetto
dimagrireit
/fitness-e-sport/riscaldamento-prima-partita-calcetto/amp/
Sport & Fitness

Come fare correttamente riscaldamento prima di una partita di calcetto

Published by

Avete voglia di andare a fare una partita di calcetto? Bene, prima di infilare gli scarpini e la tuta sportiva, il consiglio è quello di fare un giusto riscaldamento

Riscaldamento calcetto, foto fonte Pixabay

Non è sicuramente una notizia strana quella che riguarda le partite e gli allenamenti di calcetto: in tantissimi tra grandi e piccoli sono soliti almeno una volta a settimana andare a fare una partita insieme ai loro amici. Ebbene, quello che però forse fino ad oggi in tanti avranno sottovalutato, ha a che fare con il riscaldamento, questo particolare è davvero un punto molto importante per qualsiasi persona decida di andare a passare un pomeriggio completamente diverso dal solito.

A regalare qualche suggerimento è stato il professore Valerio Viero, preparatore atletico della Nazionale Italiana di Calcio a 5 neo-Campione d’Europa, le sue parole sono rivolte a chiunque abbia voglia di giocare ma con pochissimo tempo da dedicare al riscaldamento.

Riscaldamento calcetto, quali sono le accortezze da seguire?

Riscaldamento calcetto, foto fonte Pixabay

Il riscaldamento pre calcetto sembra davvero essere qualcosa da non sottovalutare, stando infatti alle parole del professore Valerio Verio, tutti dovrebbero seguire delle piccole accortezze, a prescindere dalla fascia d’età e dalle condizioni fisiche.

Tanto per cominciare, il consiglio è quello di fare sforzi o movimenti alla nostra portata, senza fare cose che potrebbero portare anche a farsi del male, un esempio quando si gioca si deve pensare, sempre secondo quanto dice il professore: “Posso permettermi di scattare a massima velocità senza riscaldamento? Posso fare su e giù per il campo 3 o 4 volte di seguito?”.

Corsa a intensità moderata con esercizi delle gambe e del busto per 4-6 minuti effettivi, a cui si possono aggiungere esercizi di mobilità articolare ed elasticità muscolare attiva e passiva per 2-3 minuti e infine esercizi più intensi senza palla. Il tutto da portare avanti in modo graduale dal più facile al più difficile.

Non solo riscaldamento: tenere d’occhio anche l’alimentazione

Ovviamente, oltre ad un buon riscaldamento, la cosa da tenere anche presente è l’alimentazione. Tanto per cominciare, il consiglio è quello di non fare sforzi dopo avere mangiato. Poi evitare di mangiare cibi pesanti, grassi e di assumere alcolici nelle ventiquattro ore prima di giocare, infine evitare digiuni estremi e diete improvvisare e mangiare cibo leggero evitando le porzioni troppo grandi.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago