Dieta+chetogenica%2C+quali+sono+i+rischi
dimagrireit
/salute/dieta-chetogenica-rischi/amp/
Salute

Dieta chetogenica, quali sono i rischi

Published by

La dieta chetogenica appare un buono e veloce metodo per dimagrire molto, ma nasconde diversi rischi: ecco quali

Dieta chitogenica, foto fonte Pixabay

Avete mai sentito parlare della dieta chetogenica? Ebbene, si tratta di un regime alimentare a base di pasti ricchi di proteine ma con pochi carboidrati. Eppure anche questa comporta dei rischi.

Partiamo subito dicendo, che il suo nome deriva proprio dal fatto che questo tipo di alimentazione porta alla formazione nel nostro corpo dei corpi chetonici e la sua efficacia cambia a secondo dei livelli di glucosio che portano il corpo e l’organismo a trovare energia da proteine e grassi.

La dieta, inoltre, è divisa in due fasi: nella prima parte si eliminano e carboidrati e nella secondo si comincia con il reinserimento. I risultati dovrebbero essere rapidi, ma i rischi sono davvero dietro l’angolo.

Dieta chetogenica, quali sono i rischi di cui tenere conto?

Dieta chitogenica, foto fonte Pixabay

La dieta chetogenica è un buon metodo per chi vuole perdere del peso, in modo molto rapido, ma come tutte le cose comporta anche dei rischi di cui si deve tenere conto.

Tanto per cominciare, è importante sapere che eliminare i carboidrati dalla propria dieta è rischioso: il glucosio infatti è importante per il nostro organismo perché è l’energia che arriva al sistema nervoso centrale e fa funzionare i globuli rossi. Quindi in mancanza di zuccheri, l’unica fonte di energia restano i grassi: questo però potrebbe portare alla formazione di corpi chetonici considerati scorie tossiche. Le molecole in questione prodotte durante il nostro metabolismo vengono smaltite da reni e polmoni in genere, ma mancando il glucosio si accumulano nel sangue e questo delle volte può anche portare alla morte.

Quindi, proseguire una dieta chetogenica per molto tempo aumenta anche il rischio di presenza di sangue nelle urine e conseguenti problemi renali. Ma non è tutto, tra le altre conseguenze, anche: disidratazione, perdita di elettroliti, carenze di fibre, calcio e vitamine e la gotta.

Infine, se questo tipo di dieta è unita all’attività fisica, i rischi sono superiori: fare sport aumenta il bisogno del nostro corpo di ricevere glucosio, stimolando la produzione dei corpi chetogeni.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i PiĂą Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago