Nota+salsa+richiamata+dal+mercato%3A+il+rischio+%C3%A8+fisico
dimagrireit
/salute/nota-salsa-richiamata-mercato-rischio-fisico/amp/
Salute

Nota salsa richiamata dal mercato: il rischio è fisico

Published by

Una nota salsa è stata richiamata dal mercato, essendo considerata un prodotto a rischio fisico: tutti i dettagli

Salsa (Pixabay)

Molte volte capita e tanti prodotti vengono ritirati dal mercato. L’avviso di richiamo è arrivato proprio dal Ministero della Salute. Gli operatori del settore alimentare hanno immediatamente comunicato la problematica ai propri clienti. In quanto, il prodotto della nota marca Zero Sauce, -0& Sweet Chili Sauce, è risultato non conforme. Il prodotto è stato ritirato dal mercato e per chiunque l’abbia già acquistato verrà contattato dall’operatore di settore.

Il prodotto è stato subito ritirato dal commercio non appena è risultato non conforme alla vendita. In quanto, ha alcuni batteri dell’acido lattico al suo interno. Ciò non è per nessun motivo pericoloso, ma potrebbe ferire il consumatore, dato che l’imballaggio risulta essere sotto pressione e quindi fuoriuscire di colpo. Nonostante molti l’abbiano già acquistato, sarà lo stesso produttore alimentare di settore a contattare il cliente acquirente. Verranno apposti dei cartelli specifici inerenti al prodotto richiamato e anche vari annunci nell’area specifica del sito web del Ministero della Salute. Si occuperà la Regione competente del territorio a pubblicare i vari richiami sul portale web del Ministero della Salute.

Richiami prodotti alimentari: nota salsa ritirata

Pexels di Pixabay

Il prodotto richiamato è prodotto dalla nota marca Zero Sauce, con denominazione di vendita 0% Sweet Chili Sauce. La data di richiamo è molto recente, con ragione sociale con la quale il prodotto è commercializzato: Action Italy srl. Sono stati richiamati e quindi ritirati dei lotti, in particolare quelli con scadenza 0124-0224-0324. La sede dello stabilimento è in Olanda ed il volume di unità di vendita 250 ml.

Il motivo del richiamo ormai è molto chiaro, in quanto al suo interno vi sono molti batteri dell’acido lattico. Ciò provoca un rigonfiamento dell’intero imballaggio. Lo stesso imballaggio potrebbe essere sotto pressione e quindi causare la fuoriuscita dell’intero contenuto. Ciò potrebbe quindi, ferire il consumatore. Si ricorda però che, questo prodotto ha problemi d’imballaggio, ma non è per nulla pericoloso per il consumatore. Quindi, se un eventuale consumatore ha già acquistato e consumato questo prodotto non corre alcun rischio di salute. Un’avvertenza è quella di riportare il prodotto acquistato al negozio per garantirsi un rimborso.

Published by

Recent Posts

Alimenti che Accelerano il Metabolismo: Scopri i Più Efficaci per Dimagrire Naturalmente

Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…

2 settimane ago

Dimagrire con l’olio extravergine di oliva: un alleato inaspettato per la tua dieta

Quando si pensa a perdere peso spesso si tende a eliminare i grassi dalla dieta,…

4 mesi ago

La cena salutare raccomandata dal nutrizionista e che mi fa perdere peso mentre dormo

Si può dimagrire anche mentre si dorme? Assolutamente sì: l'importante è mangiare i cibi giusti…

6 mesi ago

10 minuti al giorno per glutei sodi e tonici: questi gli esercizi da fare in casa

Bastano 10 minuti al giorno per avere glutei da sogno: alti, sodi e tonici. E…

6 mesi ago

Lista di cibi che non fanno ingrassare: andrebbero mangiati spesso

Questi cibi non possono mai mancare in un'alimentazione sana e variegata. Sono perfetti, poi, per…

6 mesi ago

Carboidrati a basso indice glicemico: è importante sapere in quali cibi si trovano

I carboidrati non sono tutti uguali: conoscere quelli a basso indice glicemico è importante sia…

6 mesi ago